“La nostra pietà deve mirare all'essenziale, andare al centro delle grandi verità della fede, senza fermarci alle piccole pratiche esteriori; deve essere una pietà che si appoggia molto alla liturgia e segue così il magistero della Chiesa, maestra di verità e di culto. La s. Messa con l'Ufficio divino è il nucleo della nostra vita di pietà; nucleo essenziale che non deve venir sopraffatto dalle devozioni particolari. Gesù, la sua SS. Anima, sia la nostra devozione fondamentale che ci tiene sempre indirizzate a Dio” (Luigia Tincani, 1942).
Share it:
La nostra Missione
Per una presenza cristiana inserita come lievito nel mondo, con la discrezione evangelica raccomandata da Gesù, vogliamo essere “motivi viventi di credibilità” all’interno della società, senza forme esteriori, ma vivendo a fianco a fianco con i nostri contemporanei, “simili a loro in tutto, nell’abito come nei mezzi di vita e nella fatica del lavoro”. La prossimità e l’amicizia che caratterizzano la nostra missione costituiscono il nostro contributo all’edificazione di un’umanità bella, gradita a Dio, anche se non si prestano ad essere oggetto di cronaca.
Siamo chiamate ad affiancare il cammino dei nostri contemporanei con lo studio e la preghiera e a cercare con loro le risposte evangeliche agli interrogativi di società complesse e multiculturali.