alimentata dall’Eucaristia e dalla preghiera liturgica,
autenticata dalla preghiera personale e dalla partecipazione alla vita della Chiesa.
ci rende partecipi del desiderio del Padre:
nel suo progetto
siamo tutti chiamati alla comunione con Lui
nello Spirito.
né un insieme di pratiche avulse dalla realtà,
è uno stile di condivisione di vita
con Gesù e con i fratelli.

per il bene dell’uomo e del creato
si fa ascolto e interesse per ogni espressione dell’animo umano e della sua storia:
lo studio delle scienze sacre e umane costituisce quindi per noi uno strumento prezioso
per cercare le vie di Dio e accompagnare il cammino dei nostri contemporanei.
ci sollecita a un religioso rispetto per ogni creatura umana
e ad operare responsabilmente per il bene comune.